Biografia

Trent’anni di musica alle spalle e un nuovo capitolo tutto da scrivere: la storia dei Cinqueinpunto


La storia di questa band risale di fatto al 1988: altra formazione, altro nome. Qualche avvicendamento e il gruppo raggiunge la formazione che manterrà fino al 1994: un sound hard rock, un'amalgama di stili compositivi nati dal contributo di ciascun membro della band. Il coraggio di scrivere pezzi propri. Numerosi i concorsi, altrettanto numerose le vittorie, fino all’inserimento in una compilation rock distribuita dalla Fonit Cetra. Da allora tanta musica e tante vicende sono scorse sotto i ponti. Fra le tante anche una lunga separazione.

E poi, eccolo là: quell’incontro casuale, ma forse nemmeno tanto, che ha riportato quattro dei cinque elementi originari a rincontrarsi, con l’aggiunta di Luigi Peresano, il nuovo tastierista. Nuova vita e nuovo entusiasmo: nel 2016 arriva la vittoria del festival Friulano "Cantiere Miotto", organizzato da Folkest, che li porta ad esibirsi live sul palco della omonima manifestazione internazionale. Da questa felice esperienza arriva nel 2017 l'album "Barkers and sluts (…and rockers)" prodotto e distribuito dall'etichetta musicale FolkestDischi. Nello stesso anno, ancora sul palco di Folkest, introducono a Spilimbergo la performance di Ray Wilson, durante il tour europeo del cantante dei Genesis.

Nel 2019 Alberto Brollo si avvicenda a Luigi Peresano dietro le tastiere, introducendo l'uso di samplers ed una nuova aria stilistica.

Il primo trimestre del 2020 vede un altro importante cambio di formazione: Flavio viene affiancato dal bassista Stefano Pavon, una carriera musicale lunga ed energica che porta all'interno dei Cinqueinpunto una esplosione di potenza che darà una svolta alla percezione delle canzoni.

 

Pierluigi Manazzoni - voce

Leonardo Battistutta - chitarra

Flavio Floreani, Stefano Pavon - basso

Claudio Liani - batteria

Alberto Brollo - tastiere

Emanuele Zerbin - resident audio engineer